top of page

PARERI DAL SOTTOSUOLO - Il riconoscimento del valore dello stato d'animo


In questi giorni si sta svolgendo il processo per diffamazione che vede come imputata l'attrice Amber Heard, accusata di aver commesso atti di violenza sull'ex marito Johnny Depp. Il processo in questione può essere fonte di una moltitudine di discussioni, dalla spettacolarizzazione della vita e del dramma di due persone, fino alla condanna totale di una delle due parti. Questa riflessione vuole concentrarsi proprio su una di queste discussioni, in particolare quella degli stereotipi di genere e dei ruoli delle persone all'interno di una relazione; in particolare a colpirmi è stata una frase detta da Amber Heard e poi registrata da Johnny Depp, nella registrazione, utilizzata come prova nei giorni più recenti del processo, si sente Amber Heard dire all'Ex marito di "provare a dire di essere una vittima di violenza domestica" e di vedere chi gli avrebbe creduto, ad oggi è evidente che siano stati in molti a farlo e a sostenere l'attore, nonostante l'enorme quantità di supporto ricevuto Johnny Depp ha dichiarato che la sua carriera abbia già visto la propria fine, a seguito delle accuse della ex-coniuge. Questa vicenda è una grande rappresentazione del trattamento che la società attuale, almeno in parte, riserva ai problemi degli uomini, specie riguardo alla salute mentale e all'esternazione dei propri problemi. Secondo la "afsp" (american foundation for suicide prevention) i suicidi maschili sono stati circa il 70% di quelli commessi nel 2020, dato che trova riscontro anche con i dati europei, infatti nel 2016 in Europa i suicidi maschili sono stati circa il 77%, secondo i dati di Eurostat. Il fatto che questo problema sia prevalentemente maschile ci suggerisce una riflessione, sebbene le cause siano molto complesse e ricche di sfumature, è abbastanza evidente che gli uomini cerchino aiuto meno spesso rispetto alle donne, e che siano più restii a parlare del proprio stato d'animo rispetto ad altri gruppi nella società. Questi dati rappresentano per molti uno dei fallimenti del femminismo, a mio personale parere queste persone sbagliano, questi dati, seppur gravissimi, ci dimostrano come il femminismo, e le battaglie per la parità dei sessi abbiano ancora un ruolo fondamentale nella società odierna, sebbene si siano ottenuti dei risultati importantissimi verso la parità di genere problemi come questo ci ricordano perché movimenti come il femminismo debbano continuare ad operare anche oggi.

Questa è una piccola riflessione, ma il problema della comunicazione della salute mentale e dei suicidi sono infinitamente più complicati, e vi si potrebbero scrivere fiumi di inchiostro a riguardo, cosa che purtroppo ci è impedita dal formato social, nonostante questo pensiamo sia importante ribadire che è importante cercare aiuto qualora vi siano delle crisi di questo tipo, indipendentemente dal gruppo di cui si fa parte nella società. È disponibile una linea di aiuto al numero 06 77208977.

Articolo di Davide Mander

 
 
 

Opmerkingen


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2022 di PoliticaMente.it. Creato con Wix.com

bottom of page